fbpx

Epatologia

Di cosa si tratta?

L’Epatologia è una branca della Medicina Interna e della Gastroenterologia che studia la fisio-patologia e la cura delle patologie che interessano principalmente il fegato e le vie biliari, che possono essere interessati da patologie ad origine virali, genetica, neoplastica e metabolica.

E’ consigliabile rivolgersi all’Epatologo per ottenere una valutazione complessiva ed approfondita della propria condizione clinica. In particolar modo è consigliabile eseguire una visita specialistica epatologica nei seguenti casi:

  • Presenza di dolore addominale forte e persistente localizzato maggiormente a livello del fianco destro
  • Incremento delle transaminasi e degli indici di colestasi
  • Comparsa di ittero sclerale e/o cutaneo (colorazione giallastra delle mucose, degli occhi e della cute)

La visita Epatologica è basata su la raccolta di un’accurata anamnesi (il paziente racconta il suo passato e la sua sintomatologia) e su un attento esame obiettivo. L’esame obiettivo si compone di quattro fasi fondamentali:

  • l’ispezione, ossia il guardare e notare eventuali situazioni anatomiche alterate del corpo del paziente.
  • la percussione, ossia il percuotere leggermente il corpo in determinate sedi, mettendo in vibrazione le strutture sottostanti. I suoni prodotti possono essere normali o alterati, indicando una eventuale patologia.
  • l’auscultazione, diretta (con l’orecchio) o indiretta (con lo stetoscopio), rileva i suoni emessi durante il funzionamento di vari organi (intestino).
  • la palpazione, ossia il toccare certe zone anatomiche per individuare eventuali modificazioni anatomiche o funzionali.

Prestazioni

L'Equipe di Epatologia

Riccardo Volpes

Riccardo Volpes

Prenota una Visita

Epatologia

Per richieste di informazioni e prenotazioni, chiamaci, inviaci un messaggio via WhatsApp o compila il modulo.

Dove Siamo

Palasport Mangano
Via Cernaia, 23
Sant’Agata di Militello (ME)